
I NOSTRI SERVIZI
il CENTRO DIURNO “LA CASA DI PAKO” si impegna a realizzare interventi di promozione umana ed integrazione sociale, garantire servizi personalizzati e qualitativamente elevati che trovano specifica motivazione in riferimento all’età, alle condizioni personali e familiari nonché alla condizione sociale degli utenti e dei loro nuclei familiari, dare alta rilevanza a quella parte dell’aspetto assistenziale che punta al mantenimento e possibilmente al recupero rieducativo delle capacità dell’utente.

Attività di socializzazione
- Attività mirate alla socializzazione e alla comunicazione:
Accoglienza, (terapia di orientamento nella realtà), relazione interpersonale, canto, giochi vari (tombola, carte, domino, puzzle, palla, nastri), attività legate a ricorrenze religiose, gite, feste con la partecipazione ed il coinvolgimento dei familiari..
I nostri servizi sono progettati per favorire l'integrazione e il benessere degli utenti, offrendo un ambiente accogliente e sicuro.

I PASTI
Il momento del pranzo è occasione per coinvolgere gli utenti nella preparazione delle tavole, per favorire l’adozione di un corretto regime alimentare e per promuovere l’autonomia e le relazioni interpersonali.
TRASPORTI
Gli utenti possono usufruire, a richiesta, del servizio di trasporto con mezzo attrezzato.
BAGNI
Gli utenti possono usufruire del bagno assistito da un operatore qualificato.

Alcuni dei nostri programmi
-
Attività mirate all’autonomia:
Stimolazione nelle ADL (Activities of daily living), cura dell’igiene personale, svolgimento semplici compiti di cucina, stimolazione nelle ADL, deambulazione assistita e passeggiate.
-
Servizi sanitari-assistenziali di base:
Cure infermieristiche, contatti con medici e specialisti di riferimento e con altri servizi che seguono i casi (per es., Serv. Sociali Comunali, ...).
-
Attività strutturate:
-
Terapia occupazionale (cucina, orto, giardinaggio, cura dell’ambiente), attività manuali
-
Attività manuali (manipolazione di materiali vari, colore a schede di disegno grafico),
-
Attività individuali personalizzate (libri-immagini, colori, relazione individuale, esperienze sensoriali),
-
Ascolto musicale e ballo, ginnastica dolce in piccoli gruppi.

Il nostro principale obiettivo è quello di fornire un’assistenza di qualità e ciò può avvenire soltanto in un adeguato contesto ambientale ed umano. Il rispetto dei valori della vita e della dignità della persona è sicuramente il passaporto su cui deve poggiare la nostra attività di assistenza.
I nostri punti di forza
- Alta qualità delle prestazioni sanitarie, procedure di controllo nell’esecuzione dei trattamenti, garantiscono il massimo della sicurezza e della qualità.
- Personale altamente e diversamente specializzato per offrire assistenza completa, continuità delle cure e attività di prevenzione.
- Assistentato Sociale attività di sostegno ai pazienti dando indicazioni rispetto agli iter burocratici per l’accesso in struttura. Procedono alla stesura della scheda sociale, alla segnalazione presso strutture territoriali di situazioni di svantaggio socio-economico. Procedono ai contatti con le strutture territoriali cooperando con le stesse alla programmazione e all’attuazione dei progetti di rete e personalizzati.
- Il Centro assicura la presenza di un Case Manager individuato dal Medico Responsabile tra le figure dello Specialista e/o del terapista (a seconda della gravità della patologia riscontrata). Per quanto concerne l’assistenza ai pazienti e ai familiari sarà l’assistente sociale ad interagire con le famiglie
- SERVIZI DI TRASPORTO GRATUITI
Riduzione al minimo dei tempi di attesa, disponibilità a fornire chiare informazioni sulle terapie e sui servizi e ad accogliere suggerimenti e reclami.

L’attività del Centro Diurno favorisce e attua, quando è possibile, la frequentazione di strutture esterne, sportive e sociali.
Le finalità del servizio sono:
- favorire la socializzazione, l’attivazione e il mantenimento delle capacità degli ospiti che si rivolgono alla struttura
- sviluppare relazioni interpersonali, creando un ambiente aperto al territorio
- favorire il più possibile la permanenza degli ospiti nel loro ambiente di vita, sostenendo nel contempo le famiglie di appartenenza, evitando o ritardando il ricorso al collocamento in strutture residenziali
All’interno del centro sono garantite: prestazioni assistenziali, attività motoria, di animazione e di socializzazione, il servizio mensa e il trasporto.